I benefici del Golf “Adaptive Golf “

Sensibili risultati nell’attività psicomotoria

E’ grazie al supporto dell’Assessorato alla salute del Comune di Milano che , nel 2008, vengono verificati e documentati, tramite un comitato medico-scientificoi benefici ottenuti dagli atleti disabili che hanno partecipato al progetto, riscontrando sensibili risultati nella loro attività psicomotoria.

Documentazione dei risultati medici :

  • Prof. Marco d’Imporzano – Primario dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano
  • Dott. Arturo Guarino – Specialista in medicina dello sport
  • Dott. Antonio Memeo – Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Il Golf. Gli effetti benefici di uno sport versatile

Leggi la relazione Tobaldini    

Leggi la relazione_Imporzano

Cos'è Adaptive golf di "Golf senza Barriere" ? Un programma Golf adattato che serve i golfisti in Italia e in Europa per aiutarli a superare qualsiasi disabilità e poter godere di tutti i vantaggi "terapeutici" del golf

SADAP European programme: “Golf senza Barriere” un progetto di eccellenza.

Maggio, 2008 – un comitato composto da 25 delegati della CEE visita le nostre strutture e assiste alla didattica di “Golf senza barriere”

Golf & disabilità : un binomio perfetto.                              

Comunicato stampa                                                                                                                                                Nell’ambito del secondo incontro progettuale –  del progetto europeo SADAP (SOCIAL ADAPTATION OF DISABLED ADULTS) svoltosi a Milano dal 19 al 24 Maggio 2008 –25 delegati (personaggi di primo piano nell’ambito dei servizi sociali dei loro rispettivi paesi di appartenenza) hanno avuto l’occasione di incontrare i rappresentanti delle Istituzioni lombarde, responsabili delle politiche del lavoro per i disabili e, inoltre, visitare importanti realtà sportive per disabili. Tra queste, particolare interesse e gradimento ha riscosso la visita allo Sport Master Mediolanum: centro sportivo polifunzionale situato nel centro di Milano. Grazie alla gradita disponibilità del Presidente della Federazione Italiana Golf Disabili Roberto Caja e dell’Istruttore Pierluigi Locatelli, gli ospiti  hanno potuto effettuare una completa visita della struttura e dei corsi di “golf terapia”, verificando come il golf sia  una di quelle pratiche sportive  che ben si coniuga  per i  praticanti disabili, anche attraverso l’uso di ausili che non incidono o alterano le regole del gioco.

l’attività Interna