L’ISTRUTTORE DI GOLF SENZA BARRIERE

Pierluigi Locatelli

Da 23 anni lavora  nei campi di golf in Italia e all’estero e in strutture turistiche internazionali.

Nel 2000 frequenta corsi al Centro Tecnico Federale e viene iscritto all’Albo dei tecnici della Federazione Italiana Golf. 
Lavora come Golf course Superintendent, direttore e responsabile manageriale in golf club e in  villaggi turistici in Italia e all’estero.

Dal 2000 al 2004 e’ direttore del golf Club “Villa Cennina” in Toscana.

Dal 2004 al 2007, nei mesi estivi e’ direttore e unico responsabile dell’ “Arbatax golf” in Sardegna. Nello stesso periodo nei mesi invernali lavora come Superintendent al :Golf di Castel Arquato” terme di Bacedasco, Emilia Romagna.

Nel 2007 e’ responsabile del progetto di “Golf terapia “Golf senza Barriere” realizzato a Milano dalla Federazione Italiana Golf Disabili in collaborazione con l’Assessorato alla Salute del Comune di Milano.

Nel 2010 è fondatore e autore dell’associazione “Golf per la Vita“

Dal 2012 lavora in Brasile ( nei mesi invernali ) dove diventa professionista della “Confederazione Brasiliana Golf“.
In Brasile partecipa ai campionati Federali dello Stato di Espirito Santo e Sao Paulo

Nel 2015 partecipa alla organizzazione delle Olimpiadi di golf a Rio de Janeiro.

Dal 2012 al 2014, in Brasile, lavora come direttore al golf Monteverde, Espirito Santo. Apre una accademia di golf e successivamente da inizio a una scuola di golf per ragazzi delle favelas “Golf Esperança”: allo scopo di allontanarli dalla strada

In Italia partecipa ai corsi di aggiornamento del Comitato Italiano Paralimpico  per l’insegnamento del golf a persone portatrici di disabilità fisica e mentale.
Attualmente opera nei campi da golf di strutture turistiche, nei Centri di riabilitazione della Regione Lombardia e nei campi da golf convenzionati con il progetto  ” Golf senza Barriere”

20220622_211939

20220622_212010

        Profissionais e Professores de Golfe.                                       Cadastro Nacional

download

20220724_103432

Metodologia d’insegnamento di “golf terapia”

I corsi sono realizzati in funzione del disagio e dei casi clinici trattati permettendo a tutti (disabili fisici, amputati, tetraplegici, non vedenti, portatori di disagio psichico, mentale e relazionale ) di poter godere di sensibili benefici psicofisici.
L’istruttore collabora con medici, educatori e volontari e presta particolare attenzione : alla ricerca della concentrazione ideale, al gesto motorio che prevede attenzione e coordinazione, al controllo emotivo e delle stereotipie verbali e fisiche, alle posture, alle capacità oculo manuali, alla serenità data da un contesto ottimale.
La didattica di ” Golf senza Barriere” si rivolge ad utenti portatori di gravi patologie e ha esclusivamente finalità riabilitativa. L’associazione collabora solo con istituzioni sportive che si aprono al reale sviluppo di questo sport, incentivando il golf per tutti e in maniera mirata e autonoma a favore delle persone piu fragili e portatrici di disabilità lievi o gravi, con interventi che adattano le caratteristiche di questo sport alle esigenze fisiche e mentali dei frequentatori dei corsi.

premiazione_Golf_per_la_vita-300x186
Pierluigi Locatelli Riconoscimento al progetto

Video e articoli tratti dal Curriculum

Locatelli promotore della manifestazione ” Golf al Buio ” all’istituto dei ciechi di Milano. ottobre 2008: Leggi l’articolo Golf al Buio all’istituto dei Ciechi di Milano

*La gazzetta dello Sport – “GolfAbilità” maggio 2015, 4 edizioni – Evento ideato e realizzato dall’istruttore – Leggi l’articolo della Gazzetta dello Sport, Paralimpici

Corriere della Sera * VIDEO  – Guarda il video articolo del Corriere della Sera

Repubblica Leggi l’articolo  20 maggio 2019  (PDF)

Mondo del Golf  Mondo del Golf

La Gazzetta dello Sport ll golf per i disabili non è solo un gioco

Sport la stampa_2011

Corriere della Sera il golf_alleato dei disabili

Golf e Turismo articolo_Bogogno

Gazzetta dello Sport, Club S.Siro Il green è tutto 

Prove di Volo Uno_swing per conoscersi meglio 

Corriere della Sera – 6 giugno 2022

Golf senza barriere torna in buca. E spiega i benefici di questo sport